Molti tendono ad arrendersi quando si accorgono che la propria landing page non fornisce i risultati che ci si aspettava. Per avere un’ottimizzazione che porti a dei risultati concreti, ci vuole pazienza e costanza.
Quando si inizia a progettare la propria landing page, è fondamentale sapere bene a chi è destinata, il proprio target, e la conoscenza di tutto ciò che potrebbe attirare del traffico. Questa determinata conoscenza ti aiuterà a costruire la perfetta landing page per il tuo business online, sia che tu venda un bene o un servizio. Il risultato non cambia!
A volte si pensa che avere un design articolato e complesso possa portare solo dei benefici perché, agli occhi del cliente, risulta più professionale.
Vogliamo smentire questo dato: avere una landing semplice ed efficace è il metodo migliore per ottenere dei risultati!
Quando un cliente trova il tuo sito, in qualsiasi modo lo abbia fatto, deve avere bene chiaro cosa fai e come questo può portargli dei vantaggi. Avere immagini e testi che distolgano lo sguardo dal soggetto principale, oscurerà il motivo principale della visita stessa.
Vogliamo elencarvi gli elementi che contraddistinguono una landing page professionale:
- Logo: deve essere ben visibile e soprattutto deve essere facile da comprendere. puntare sull’originalità senza esagerare troppo.
- Layout: come abbiamo già detto prima, la semplicità è la chiave migliore, deve essere ordinato e chiaro il messaggio.
- Contenuti: il vostro obiettivo principale è la soddisfazione del cliente. Quindi, dovete proporgli la soluzione al problema che sta riscontrando e che lo porta a visitare la vostra pagina web.
- Contatti: dovrete avere un modo facile ed efficace in cui il cliente possa contattarvi, naturalmente dovrete anche essere pronti a rispondere in tempi abbastanza brevi!
Il resoconto importante da fare, in questo caso, è che il cliente non deve cercare interi minuti sulla vostra pagina la risposta che cercava. Dovrà trovare in pochi secondi le risposte che sta cercando.