Cerchi un modo immediato per farti raggiungere dai tuoi clienti su Google ? La soluzione adatta è Google Maps, servizio efficace che ti consente di creare un profilo aziendale visibile nei primi posti dei risultati di Google, nelle mappe e perfino sui dispositivi mobili.

Accedere al sistema è piuttosto facile, anche se la pubblicazione online della pagina avviene solo inserendo il codice PIN inviato da Google, dopo aver verificato l’effettiva esistenza dell’azienda. Tieni presente che, in linea di massima, servono almeno un paio di settimane.

Ecco dunque una serie di istruzioni per inserire la propria azienda su Google Maps:

  • Entra su  Google: https://accounts.google.com se non ce l’hai già, crea un account;

  • Prima di creare la scheda della tua attività, verifica, cercandone la ragione sociale su Google Maps, che questa non sia già stata registrata. Negli ultimi anni, Google ha inserito nelle proprie mappe moltissime attività in modo automatico, senza avvisare direttamente i gestori oppure semplicemente potrebbe essere stata segnalata a Google da terzi;

  • Accedi a Google Places for Business: per avviare la procedura di inserimento della mappa  entra qui, clicca su “Inizia gratuitamente”;

  • Aggiungi le informazioni aziendali: procedi con l’inserimento dei campi richiesti prestando attenzione a non commettere errori, puoi aggiungere eventuali orari di apertura-chiusura dell’attività, fotografie  e una descrizione  di quello che fai;

  • Richiedi il codice PIN: prima di rendere la nuova pagina visibile in rete, è necessario ottenere da Google la password per attivare il servizio. Trascorsa qualche settimana dalla richiesta, riceverai una lettera cartacea contenente il PIN, che ti darà modo di concludere l’iscrizione a tutti gli effetti